EVENTI E NEWS DELL'ANNO 2025
clicca per l'iscrizione a newsletter
Anche se in passato hai già ricevuto le nostre comunicazioni via mail, ti chiediamo di reiscriverti, questo ci consentirà di aggiornare l'elenco degli indirizzi, adeguandolo alle nuove normative relative al GDPR. Compilando il modulo, riveverai una mail di richiesta di conferma in cui basterà cliccare sul tasto di conferma evidenziato in blu.
Vuoi vedere la fauna del parco? vai sul nostro canale you tube
Guarda i video fatti nell'oasi
Seguici su istagram parco.del.roccolo
Grazie
Per la prenotazione degli spazi messi a disposizione degli Alpini, per eventi o prenotazione tavoli e griglie la nuova procedura prevede:
Nuove modalità di prenotazione: inviare whatsapp al 3505260427 con i seguenti dati:
Data, nome e referente del gruppo; numero persone; cellulare e mail di contatto.
Domenica 18 maggio alle ore 11.00 in seconda convocazione.
Cari Amici del Parco del Roccolo, anche quest’anno l’Associazione “Amici del Parco del Roccolo ODV” indice la diciannovesima Assemblea dei Soci, anno 2025. Tale momento ufficiale è previsto nel nostro Statuto per ratificare l’operato ed il relativo bilancio annuale e illustrare la situazione dei progetti in corso. L’Assemblea si terrà presso il porticato didattico dell’Oasi naturalistica del Parco del Roccolo in prima convocazione domenica 18 maggio alle ore 7.30 in seconda convocazione domenica 18 maggio alle ore 11.00
Anche quest’anno si terrà il consueto appuntamento serale nell’Oasi naturalistica del Parco del Roccolo, in via del Bosco a Treviglio, che unisce l’approfondimento della conoscenza scientifica con la contemplazione della bellezza.
Nella serata primaverile di venerdì 30 maggio 2025, ore 21.00 si terrà la serata "A SPASSO NEL BUIO DELL'OASI" in compagnia del canto di raganelle, rane e usignoli: nella prima parte della serata il biologo Livio Leoni, con l’ausilio di immagini e suoni, terrà una presentazione volta ad approfondire la conoscenza della fauna locale con una attenzione particolare all’importanza e al valore della biodiversità per i nostri ecosistemi.
Con piacere vi segnaliamo alcune iniziative presenti sul territorio
7-3-25 Cremona - Museo di Storia Natuale di Cremona Il veleno dopo lo sparo - incontro con A. Giordano
8-3-25 Bergamo - Museo Civico Scienze Naturali - La signora dei falchi - incontro con Anna Giordano
15-2-25 al 29-3-25 Museo di Storia Naturale di Cremona Mostra il veleno dopo lo sparo.
11-3-25 Auditorium Demetrios Stratos - La signora dei falchi - incontro con Anna Giordano
Vita da pendolari - alla scoperta del mondo degli uccelli migratori
Nel corso della conferenza la dott.ssa Luoni ci farà percorrere un viaggio virtuale insieme ai migratori, incontrando e descrivendo le specie, le loro abitudini migratorie e di vita, nonché i pericoli e le minacce che su di esse incombono.
Per visualizzare tutta la locandina clicca sull'immagine.
In collaborazione con l'assessorato alla SOSTENIBILITA' AMBIENTALE E SVILUPPO ECONOMICO del Comune di Treviglio e grazie alla StartUp EcoCanto sabato 26 ottobre abbiamo installato la centralina per individuazione e riconoscimento uccelli. A breve metteremo link del progetto e visione dei dati.
14 marzo 2024 incontro presso la biblioteca di Cassano d'Adda sul Lupo
21 marzo 2024 incontro presso la biblioteca di Cassano d'A. sul Cervo
12 aprile 2024 incontro suoni e colori tra le fronde.
19 aprile 2024 l'importanza delle api
Tutte le serate iniziano alle ore 21:00
20 aprile 2024 uscita presso la nostra Oasi ore 10,00 a completamento della serata del 19 sugli impollinatori.
Ti piacciono i ragni?
A questo link trovi l'articolo pubblicato dal Museo di Bergamo sui ragni dell'Oasi del Roccolo. Sono tanti!!! http://www.museoscienzebergamo.it/web/images/stories/museo/Rivista_museo/32_volume/vol-32_02_Pantini-Brunero.pdf